Date Dec 7, 2019
Parlo di un’altra “Tosca”, non quella scaligera, sia ben chiaro e sono semplicemente le mie impressioni sulla produzione primaverile di Varsavia, giacente su “OperaVision” e data da stasera su Internet.
Ebbene sì: diciamo allora che può essere un buon metro di paragone per l’edizione meneghina, “a...
Date Dec 6, 2019
[Tempo di lettura medio: 2-3 minuti]
Nessuno (o quasi…) ha ancora ascoltato nel momento in cui pubblico questo “topic” (si dice proprio “topic”!), l’edizione del 14 gennaio 1900 di “Tosca” (mancava un anno poco meno all’inizio del nuovo secolo).
Ma la discussione sulle edizioni di opere famose...
Source Succedeoggi, rivista on line · Date 2019
Recensione di Francesco Improta su "Sueccedeoggi" al romanzo Ologramma. Sette vite per non morire (Guida Editori 2019) di Maria Gabriella Mariani
Date Dec 5, 2019
Una volta in un Forum nacque una discussione in cui venne fuori che l’opera paradossalmente senza canto, poteva riuscire anche più interessante e addirittura maggiore, s’intende perché l’Autore era un finissimo musicista, con alto senso compositivo, del discorso armonico e strumentale.
Il titolo...
Date Nov 4, 2019
Su un certo sito, in un certo “Forum” di discussioni operistiche, qualcuno ha anticipato la “Tosca” inaugurale scaligera sulla base della prova generale (aperta) a cui ha assistito.
Apriti cielo! Non si fa, bisogna aspettare, è antidemocratico, anti-tutto han sentenziato gli invidiosssi che non...
Date 2019
Non è la cosa consueta che nell'arco di tre giorni un teatro lirico si conceda – come ha fato ora il Teatro Verdi di Trieste - una doppia inaugurazione della Stagione, per di più con due opere quali Turandot e Aida. Forse, per simmetria o par condicio, sarebbe giusto iniziare le riflessioni su...
Date Dec 2, 2019
I fatti qui narrati sono stati evidenziati da “Quotidiano.net” [*] in data 1 dicembre, mentre il giorno prima il senatore Matteo Renzi in occasione della “Festa della Toscana”, che cade il 30 novembre (anniversario dell’abolizione della pena di morte per opera di Pietro Leopoldo d’Asburgo al...
Date 2019
Venne un principe franco-tunisino e conquistò la Turandot: non è l'inizio di una fiabba, piuttosto la fine, in un certo senso. E non si tratta della conquista del cuore della crudele principessa, questa volta il giovane nobile non ne aveva il tempo a sufficienza. Dopo le parole “Dormi, oblia, Liù...
Date Nov 29, 2019
E così con la fine del mese dei Morti sono finite le otto puntate del ciclo, ier sera la settima ed ottava.
La sindrome da post “Dallas” (il famoso sequel americano, così come altri) ci ha già preso (parlo di me che scrivo e forse qualche gnomo a giro): come occuperemo le dure serate invernali del...
Date Nov 28, 2019
Tra poco più di un mese-come consuetudine-il mondo intero verrà invaso dalle varie confezioni del “Concerto di Capodanno” in edizione doc, viennese, italica, fritto misto e fate voi, con grandi ed ignoti direttori, sempre con pubblico sorridente e che raramente sa battere un banale tempo a due (ci...