Il cd di 43 min. in questione ha come titolo monografico "Peregrinare nei suoni gravi e soavi" eseguito e diretto dal mio gruppo: Musica Elegentia Consort (violone concertatore e clavicembalo).
La scelta fu quella di intraprendere un “viaggio insolito nel dialogo musicale”, riscoprire come raro strumento solistico e da notevoli doti espressive il Violone o Arciviola Contrabbassa (dalla famiglia della viola da gamba, dal registro grave, archetipo vegliardo del moderno contrabbasso). Un peregrinare errante dai suoni gravi e soavi, cantando i più sottili e delicati moti dell’animo con l’accompagnamento al basso continuo del Clavicembalo.
Una provocatio-sperimentale ove tuttavia, attraverso l’idillio musicale, è possibile assistere al simposio duettante di due strumenti ingegnosi e particolarmente meravigliosi dell’età barocca.
Musiche di: G.B. Vitali, G. Frescobaldi, D. Gabrielli, Willem de Fesh e Anonymous (17th century, traditional English folk song).